Un isolante termico e acustico
I sottofondi alleggeriti sono lo strato cementizio che funge da supporto per il massetto in sabbia e cemento o per eventuali guaine. La loro funzione principale è di fungere da isolante termico e acustico, nonché di proteggere eventuali impianti elettrici e idraulici posizionati a terra che rischiano di essere danneggiati con il passaggio di persone e oggetti. Grazie al sottofondo alleggerito si ottiene dunque un piano per la posa diretta del massetto di supporto.
Mezzi specializzati
La preparazione dei sottofondi alleggeriti avviene direttamente in cantiere con appositi impianti automatizzati installati sui nostri mezzi che evitano ulteriore ingombro di postazioni a terra oltre al mezzo stesso nel cantiere. I vari materiali sono accuratamente pesati e miscelati dai computer di bordo e in seguito pompati al piano di posa in maniera automatica e controllata. I nostri impianti sono di varie dimensioni e ci permettono di eseguire i massetti e i sottofondi alleggeriti anche in spazi ridotti e particolari come i centri storici.
Sappiamo che è fondamentale rispondere nel migliore dei modi possibili alle esigenze temporali dei Clienti e per questo siamo in grado di organizzare in una giornata lavorativa più interventi, anche di piccole dimensioni, per soddisfare il contenimento dei costi.
Edilizia bio-sostenibile
La crescente sensibilizzazione di progettisti e privati sulle tematiche ambientali ha spinto le varie aziende produttrici di materiali impegnate nell’edilizia ad approfondire l’analisi sulla compatibilità ambientale dei propri prodotti e ciò ci rende felici perché, consapevoli della fragilità del nostro meraviglioso Pianeta, vogliamo contribuire a dargli tutto il rispetto che si merita.
Santi Pavimenti crede nell’efficienza energetica e nella sostenibilità ambientale ed economica. Si impegna perciò nella scelta di inerti di origine minerale estratti a distanza limitata rispetto al cantiere di utilizzo finale, sostenendo così l’uso di risorse locali e riducendo gli impatti sull’ambiente derivati dal trasporto. Per garantire la salvaguardia dell’ambiente nella realizzazione del sottofondo isolante alleggerito sono utilizzati prodotti di recupero e di riciclaggio di altre applicazioni precedenti, come il polistirolo, sempre prestando attenzione che non vengano compromesse le prestazioni finali di tutto il sistema.
Schede Tecniche dei nostri prodotti
Clicca sopra il nostro prodotto per scoprire le sue caratteristiche tecniche:
- SP CELL – sottofondo alleggerito cellulare
- SP POL – sottofondo alleggerito con polistirolo riciclato
- SP POL PLUS – sottofondo alleggerito con polistirolo riciclato ad ALTA DENSITA’
- SP POL VER – sottofondo alleggerito con polistirolo vergine
- SP POL TERM – sottofondo alleggerito con polistirolo additivato
- SP SUGHERITE – sottofondo alleggerito con sughero
- SP ACUSTIC – sottofondo alleggerito a base polimerica con granulato sintetico riciclato
NOVITA’ : Sottofondo a base POLIMERICA
In linea con la politica aziendale di utilizzare il più possibile materiali riciclati, Santi Pavimenti srl propone sottofondi alleggeriti a base POLIMERICA, utilizzando un inerte granulato sintetico riciclato a base polimerica, calibrato per la realizzazione di sottofondi ad abbattimento acustico di vibrazioni al calpestio e di sottofondi alleggeriti con elevate performance di abbattimento termico-acustico.
Questa tipologia di sottofondo, realizzato con miscela a base di granulato sintetico calibrato, preparato con dosaggio di cemento ed acqua, offre un notevole vantaggio della riduzione del peso specifico con elevate proprietà di isolamento termo-acustiche. Il materiale riciclato utilizzato risponde ai criteri conformi al CAM.
Tipologie di sottofondi alleggeriti
Grazie ai nostri mezzi specializzati e al personale qualificato siamo in grado di offrire rapidità d’intervento, velocità di esecuzione, pulizia, autonomia dal cantiere, qualità garantita e costante durante tutto il processo produttivo, permettendoci di realizzare anche diverse centinaia di metri quadrati al giorno.
Le caratteristiche principali per la scelta dei materiali sono:
- leggerezza, per non gravare in modo eccessivo il carico statico del solaio;
- resistenza meccanica, per proteggere gli impianti e garantire la planarità;
- lavorabilità per ridurre i tempi e i costi di esecuzione;
- conducibilità termica, per isolare termicamente il solaio e ridurre le fughe di calore tra i singoli solai come richiesto dalla Norma UNI 1091 o dalla Norma UNI EN 1264 nel caso sia predisposto un riscaldamento a pavimento.
Le varie soluzioni di sottofondi alleggeriti sono:
- SOTTOFONDO ALLEGGERITO CELLULARE realizzato mediante miscelazione di cemento, acqua e additivo schiumogeno naturale che crea all’interno dell’impasto delle micro bolle d’aria, ideale per creare superfici lisce e coprire tutte le tubazioni degli impianti.
- SOTTOFONDO CON POLISTIROLO realizzato con aggiunta di polistirolo (RICICLATO o VERGINE) nell’impasto.
- SOTTOFONDO A BASE POLIMERICA realizzato mediante miscelazione di cemento, acqua e con aggiunta di una miscela di inerti a base polimerica riciclata, ideale per esigenze particolari in cui serva usare minor quantità di acqua, con elevate proprietà di isolamento termo-acustiche. Il materiale riciclato utilizzato risponde ai criteri conformi al CAM.
- SOTTOFONDO CON SUGHERITE realizzato mediante miscelazione di cemento, acqua e con aggiunta di sughero, ideale per esigenze ecologiche e di edilizia naturale.
- SOTTOFONDO CON POLISTIROLO RAPIDO realizzato con polistirolo e additivi specifici che rendono possibile una bassa quantità d’acqua, ideale per case in legno.
Tutte le soluzioni possono essere realizzate con particolari additivi innovativi.






Scopri gli altri servizi
Contattaci per un preventivo gratuito
saremo felici di risponderti il prima possibile.
SANTI PAVIMENTI SRL
sede legale: